Tacfit innovativo sistema di allenamento complementare all’attività sportiva e in grado di aiutare a gestire lo stress nell’attività lavorativa, nello sport e nella vita quotidiana.
Tacfit è una disciplina nata per acquisire le capacità di gestire i fattori che generano stress, dovuti a un tipo di allenamento specifico, ad attività sportive o lavorative. Una delle sue caratteristiche è il recupero da esercizio ad alta intensità; quando infatti superiamo una determinata soglia cardiaca, andiamo in quella che viene chiamata una “soglia nera”; perdiamo certe capacità cognitive, uditive, visive, capacità di prendere le decisioni e anche capacità motorie. Per un operatore o uno sportivo a determinati livelli è essenziale poter ritornare alla soglia di capacità cognitiva “presente”, in modo da prendere la decisione giusta e utilizzare gli skill necessari per fare uno sport o altro. Tacfit è codificato per stimolare un certo tipo di reazioni chimiche e fisiche per imparare a lavorare “dentro” queste reazioni, diventare resilienti e poterle gestire in lunga durata, in maniera efficiente e per prevenire infortuni. Se riesco a gestire un gesto atletico in maniera corretta quando sono al limite delle mie possibilità cardiache e riesco a ritornare a un controllo cardiaco corretto, riuscirò infatti a gestire il movimento. Tutti possono iniziare a praticare Tacfit, dal ragazzo che non ha mai praticato sport all’atleta avanzato che ha bisogno di acquisire capacità per eccellere nella sua disciplina: “Il beta test è stato eseguito su determinate tipologie di persone, come operatori a livello militare, persone che vivono in un contesto stressogeno costante – ha precisato Coach Gallazzi -, ma lo stress lo viviamo tutti, dal manager all’operaio, allo studente e così via. Il Tacfit ha livelli di progressione che lo rendono adatto a tutti”.
Una disciplina in rapida crescita, un sistema di preparazione atletica innovativo ed estremamente efficace.
Adottato in varie parti del mondo anche da forze di Polizia, Vigili del Fuoco e alcuni Corpi d’élite.
Intervista al Coach Alberto Gallazzi, World Educational Director, durante il Workshop di Parma 17 Giugno 2017 presso la Palestra Shin Ki Tai.